Volontariato Vacanze

Vacanze e Volontariato


La Pubblica Assistenza di Pitelli invita tutti i volontari delle Pubbliche Assistenze d’Italia a trascorrere un piacevole soggiorno nella nostra associazione dandovi modo di godervi una vacanza e rendervi utili nel servizio.
 

Località turistiche varie


Il territorio offre le spiagge di:
  • 5 Terre: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso (raggiungibili con il treno);
  • Portovenere (raggiungibile con autobus o auto);
  • San Terenzo (raggiungibile con autobus (meglio che in auto per difficoltà di parcheggio) 10 min;
  • La Venere Azzurra (raggiungibile con autobus (meglio che in auto per difficoltà di parcheggio) 10 min;
  • Lerici (raggiungibile con autobus (meglio che in auto per difficoltà di parcheggio) 15 min;
  • Tellaro (raggiungibile con autobus (meglio che in auto per difficoltà di parcheggio) 15 min fino a Lerici poi una navetta da Lerici porta a Tellaro.

Il territorio offre musei e castelli da visitare:
  • Castello San Giorgio;
  • Castello di Lerici;
  • Museo Amedeo Lia;
  • Museo Navale
 

Di cosa si occupa la Pubblica Assistenza di Pitelli


La Pubblica Assistenza di Pitelli nata il 1 Luglio 1897 ha sempre perseguito fini di solidarietà sociale, senza scopi di Lucro.

Si occupa di trasporti ordinari e trasporti urgenti, ma non solo. E’ stata la protagonista e la progettista di una Grande Fiera del soccorso chiamata “Rescue & Life Saving “per due edizioni (1°edizione Ottobre 2013) e (2° edizione Marzo 2014) dove si sono verificati vari momenti di formazione dal Punto di vista del Soccorso, ha fatto divertire grandi e piccini con la Manifestazione Pompieropoli e l’addestramento Bls ai bambini.

L’associazione si occupa inoltre di organizzare sagre estive, assistenze sportive (Come l’assistenza Gratuita allo Spezia Calcio).
Per 2 anni si è occupata del Servizio Scuolabus per i bambini del paese natale “Pitelli” in modo completamente gratuito.
 

Dove siamo


Postazione operativa: Viale San Bartolomeo 805/B La Spezia presso l’area camper località casermette
 

Cosa offriamo


Vitto, alloggio, bagno con doccia presso la postazione operativa di Viale San Bartolomeo, fino ad un massimo di 4 persone.
Un locale riservato ai nostri ospiti con aria condizionata o riscaldamento.
Un giorno libero a vostra disposizione.
Bigliardino, tavolino da ping pong, wifi.
Vi offriamo la possibilità di avere tutte le informazioni necessarie per i dintorni da visitare.
 

Cosa chiediamo


  • Maggiore età.
  • Serietà e correttezza.
  • Per poter svolgere servizio di urgenza-emergenza 118 è necessario l’attestato BLSD.
  • Fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
  • Permanenza minima di una settimana.
  • Certificazione da parte del Presidente dell’associazione di appartenenza, che certifica l’attività svolta presso la vostra sede e relative abilitazioni.
  • Fotocopie di tutti gli attestati posseduti dal volontario (blsd,pblsd,ptc etc...).
  • Gli ospiti dovranno essere dotati di propria divisa completa, scarpe antinfortunistiche, per quanto riguarda la permanenza è necessario portare lenzuola asciugamani, accappatoio, sapone etc..
  • La disponibilità giornaliera di un turno, suddiviso tra mattino, pomeriggio, notte (da impiegare per servizi di urgenza o servizi ordinari).
 

Gli orari dei turni sono


il mattino dalle 7:00 alle 14:00
il pomeriggio dalle 14:00 alle 20:00
la notte dalle 20:00 alle 7:00
 

Periodo


Ospitiamo volontari oltre che nel periodo estivo anche per tutti gli altri periodi dell’anno da concordare con il responsabile del progetto.
 

Per Informazioni


Mandare una mail a: p-a.pitelli@libero.it

Come raggiungerci:
In treno: Stazione La Spezia Centrale
Auto: Autostrada, uscita: La Spezia – Porto Est
Per informazioni su come trovarci al vostro arrivo alla Spezia potete chiamare al: 333/4061167 o 0187560869

 

Modulo Adesione


Di seguito, in allegato, il file PDF con il Modulo di Adesione Vacanze e Volontariato

SCARICA L'ALLEGATO QUI SOTTO